Search

Casa Marta e Michele

Arredamenti Brigadoi / I nostri progetti  / Casa Marta e Michele
arredamenti val di fiemme legno trentino casa brigadoi falegnameria design casa

Casa Marta e Michele

Il primo incontro avuto con i nostri committenti, Marta e Michele, è stato durante le ore di travaglio di Marta, quando i dottori gli avevano consigliato di uscire a fare due passi per vedere se il bambino si sarebbe mosso ; questo per dire che c’è stato sin da subito qualcosa di magico, che ha portato alla creazione di questa casa.

Dopo un’accurato studio di progettazione preliminare, accompagnato da diverse soluzioni , con la creazione di viste in 3d, siamo arrivati allo sviluppo finale dell’arredamento.

Entrando in casa troviamo : sulla destra le scale che portano alla zona notte, sulla sinistra la stanza che è stata adibita ad ufficio / zona deposito, mentre frontalmente si sviluppa tutta la zona cucina , zona pranzo e zona giorno.

Questa zona è stata quella su cui ci siamo concentrati maggiormente , lo spazio a nostra disposizione era molto ampio, gli unici “intralci” erano due pilastri che dividevano l’ ambiente nella parte centrale.

Da qui è nata l’idea di suddividere l’ambiente con una parete in legno, che ci ha permesso di creare un percorso interno e di delimitare le varie zone.

Zona cucina sviluppata in due parti una in fronte all’altra : zona cottura e lavaggio da una parte, zona colonne frigorifero e forno, con penisola e bancone snack dall’altra.

Per suddividere maggiormente la zona pranzo è stata sviluppata una pedana con la pavimentazione in legno, sotto la quale è stata inserita anche l’ illuminazione con una striscia a led. Questa zona è stata caratterizzata anche dal rivestimento della parete con l’inserimento delle nicchie in legno; oltre che dal giropanca ed il tavolo in legno.

La zona giorno, invece, è stata suddivisa con un cambio di pavimentazione, tra piastrella e legno, a filo. Dopodichè è stato sviluppato il mobile tv su una parete, mentre il divano sulla parete di fronte. Anche nella parete retro divano è stato posizionato a muro un rivestimento in legno, dove è stata inserita l’ illuminazione con striscia a led. A soffitto dei travetti in legno aiutano a avvolgere, ancora di più, questa zona.

Il materiale che la fa’ da padrone in tutta questa zona è il legno di Abete vecchio impiallacciato, che con la sua colorazione particolare ci permette di creare un’ ambiente rustico ma con linee moderne.

Per il top della cucina abbiamo utilizzato l’agglomerato di Quarzo colore Pure White, che riprende il colore della cucina a legna di Rizzoli.

Per i pensili della cucina, e le mensole delle nicchie nella parete zona pranzo, abbiamo utilizzato il legno di Abete nuovo in tinta Creamweisse.

Passiamo al piano superiore : per la zona notte abbiamo arredato la camera dei bimbi con due semplici letti contenitori , con rete alzabile e cassone, ad una piazza e mezza ; e la camera matrimoniale di Marta e Michele.

Per quest’ultima abbiamo sviluppato una soluzione con letto ad angolo, dove nella parte di testata nell’angolo abbiamo ricavato un contenitore, utile per depositare coperte, cuscini etc.

Le altre pareti le abbiamo attrezzate con un’armadiatura a doppia altezza, dove abbiamo inserito l’illuminazione con fotocellula all’interno dell’anta, e con alcune cassettiere e scarpiere, dove al centro è stata posizionata la tv.

Questa camera non poteva che essere decorata con un simbolo : quello del CUORE , che è stato riportato inciso in alcune ante.

Il materiale utilizzato per questa stanza è il legno di Abete nuovo in tinta Dolomiti.

Anche questa volta ci abbiamo messo tutto il nostro cuore per arrivare a questo risultato.



Hai un progetto in mente? Contattaci ora!