Una sala da pranzo tra le Dolomiti
Il gusto e la passione dei proprietari hanno portato alla realizzazione della nuova sala da pranzo di questo Hotel, immerso tra le Dolomiti della Val di Fassa.
I clienti sono molti, molte sono anche le loro esigenze,e noi abbiamo cercato di soddisfarle
sfruttando il grande spazio a disposizione.
Il fulcro della sala è sicuramente il banco buffet.
Questo deve essere molto spazioso, con piani d’appoggio neutri, piani con piastre riscaldate
e con vasche refrigerate.
La nostra idea è stata quella di creare ,al centro di questo bancone, una piccola BAITA, struttura tipica dei nostri boschi, attorno alla quale abbiamo sviluppato due ali con i vari piani attrezzati.
Sulla baita non può di certo mancare il CUCU’, che ad ogni ora accompagna gli ospiti con il suo tipico suono.
Ovviamente tutto lo spazio sotto il bancone è stato sfruttato a pieno attrezzandolo con ante contenitive.
La zona d’ingresso è stata adibita con degli appendiabiti a vista, dove i clienti possono appoggiare le proprie cose prima di mettersi a tavola.
A lato dell’appendiabiti è stata sviluppata un’altra zona di grande interesse : la zona vini,
grande passione del proprietario.
Per questa zona abbiamo utilizzato una cantina vini refrigerata con doppia temperatura, dove contenere il vino da servire, ed una zona espositiva formata da mensole e vani a giorno nella parte superiore,
e ripiani estraibili nella parte inferiore.
Il tocco in più?
Sicuramente la scelta del color Bordeaux a parete e l’utilizzo di faretti e striscie a led per illuminare la zona.
Altra parte è la “STUA” (stube) che abbiamo realizzato decorando le pareti con vecchie TRAVI in legno di recupero, provenienti da Masi del Tirolo.
Nella parte del rivestimento delle pareti abbiamo fissato un’asta in legno dove abbiamo agganciato dei cuscini con le bretelle ,realizzati appositamente da mani sartoriali, con raffigurati il cervo, animale simbolo delle nostre montagne.
In questa zona abbiamo voluto inserire alcune stampe in bianco e nero, a parete e sul frontale del banco Office,
che ritraggono le Dolomiti della zona.
Parte di quest’ambiente è stata destinata al mobile Office, adibito al servizio dei camerieri; attrezzato con con cantina vini, frigorifero per l’acqua e vari cassetti ed ante di contenimento .
Il LEGNO utilizzato è l’Abete vecchio, che abbiamo abbinato a materiali più moderni come l’agglomerato di QUARZO ( color Pure White) per il banco buffet, e l’ ECOPELLE per le sedie e la seduta della panca.
Gli elementi decorativi utilizzati non potevano essere che CERVI e CUORI :
simboli del nostro territorio e della nostra passione.
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE a cura di ARREDAMENTI BRIGADOI
Hai un progetto in mente? Contattaci ora!