Casa Martina e Carlo
Le scelte progettuali, con il contributo dei giovani committenti Martina e Carlo, sono state indirizzate verso la ricerca della massima funzionalità degli spazi e della praticità dei materiali.
La zona giorno si presenta come un grande spazio delimitato dalle pareti laterali e dalle travi in legno di Abete naturale del tetto.
Da qui la ricerca di inserire dei volumi, che compongono la cucina e la zona pranzo, che esaltino la struttura dell’ambiente.
La cucina , in laminato venato color legno chiaro, è stata sviluppata con forma a “U”, con le colonne forno e frigorifero posizionate nella parte finale della penisola, che creano un’appoggio alla mensola superiore dove sono stati inseriti alcuni faretti per l’illuminazione del piano di lavoro sottostante.
La parte esterna della penisola è stata utilizzata come schienale del giropanca, che poi prosegue anche sul lato destro.
Il tavolo, sempre in laminato ma in tonalità con la pavimentazione, è allungabile, così da sfruttare tutto lo spazio disponibile.
Per la camera da letto, dove l’illuminazione proviene solamente da una finestra a tetto, è stato scelto il legno di Abete naturale in tinta Cotone.
Nella zona del cassone retro letto, con contenitore apribile nella parte centrale, è stato inserito anche il legno di Cirmolo naturale che delimita piani e fianchi di ogni singolo elemento.
Per quanto riguarda il materiale per gli arredi dei bagni, la scelta è stata dettata, anche qui, dalla praticità: laminato color Abete vecchio per i mobili con top in agglomerato di Quarzo color bianco puro.
Il risultato finale è un’ appartamento di montagna creato con materiali pratici e con linee pulite e contemporanee , ottimo per una coppia giovane e dinamica.
Hai un progetto in mente? Contattaci ora!