Il “nostro” legno di Cirmolo : annusando un tronco di Cirmolo si comprende quanto sia importante la vita sulla terra
In passato il legno di Cirmolo era impiegato soprattutto per costruire mobili, armadi o rivestimenti per le stubi. Si era notato, infatti, come i vestiti si conservassero meglio negli armadi
realizzati con questo legno. Si sta dimostrando come questo legno inibisca lo sviluppo dei parassiti dei tessuti migliorando la conservazione dei nostri abiti e delle nostre biancherie.
Già i nostri nonni conoscevano l’influsso calmante del legno di Cirmolo, appunto per questo le famose stubi, che erano i locali in cui ci si rilassava dopo un’intensa giornata lavorativa, erano realizzate in questa essenza integralmente.
Studi specifici hanno dimostra che il legno di cirmolo influenza il benessere dell’uomo in maniera significativa e misurabile, inoltre ha un impatto positivo sulla salute.
Tra i molti vantaggi che possiede questo pregiato legno ci sono l’abbassamento della frequenza cardiaca, l’aumento della qualità del sonno, il recupero delle energie, l’effetto antibatterico ed è ideale soprattutto per chi soffre di allergie. In aggiunta, può far risparmiare il totale di battiti cardiaci dalla tarda sera fino al mattino (3.500 pulsazioni/notte), ovvero circa un’ora intera di battiti cardiaci. Il profumo, sprigionato dalla sua perfetta combinazione tra vitamina C, oli essenziali, resina, trementina e pinoli, è persistente e regala un piacevole senso di calma alla psiche umana.
Proprio nella nostra Valle di Fiemme, la cosiddetta Valle del benessere, paesaggi incontaminati permettono alle altitudini adeguate (1550 metri slm) la crescita di questa pianta che impiega circa mezzo secolo per raggiungere il culmine di maturazione, facendo scorrere nelle proprie cavità la linfa del benessere, ben custodita nella sua fibra per tutto questo tempo.
Gli influssi benefici del legno di Cirmolo si mantengono inalterati nel tempo.
Il Cirmolo di Mauro Corona
“Il Cirmolo resiste bene ai venti, e la neve, che alle alte quote e in grandi quantità scende su di lui, non riesce a spezzargli le braccia come a molti suoi fratelli.
Come i raffinati ama le posizioni alte. Vive tra i 1800 e i 2000 metri e l’aria fine lo ha mondato dal superfluo, impregnandolo di essenze odorose…profuma così intensamente che neanche il tarlo, terrore di tutti i legni, riesce a penetrarvi. Superata la corteccia, deve arrendersi e scappare ubriaco…
Annusando un tronco di Cirmolo si comprende quanto sia importante la vita sulla terra. C’è tutto in quell’odore: la montagna, il mare, i deserti, la voglia di vivere, la semplicità.
Appendi un ramo di Cirmolo in una stanza e ti porti in casa il bosco. Anche l’Abete bianco, signore degli alberi è conscio dell’importanza del Cirmolo……basterebbe che spegnessero le radioline, si sedessero di fronte ad un albero e lo fissassero per dieci minuti soltanto. Sentirebbero qualcosa di buono nascere in loro, come un schietta simpatia che s’affaccia improvvisa nei confronti di un amico!”
“Annusando un tronco di Cirmolo si comprende quanto sia importante la vita sulla terra” … i sogni sono fatti di trucioli al profumo di Cirmolo !
Hai un progetto in mente? Contattaci ora!