Chalet Dagnolon
Lo Chalet è immerso tra le Dolomiti della Valle del Primiero.
La forte sintonia e lo stretto dialogo con la committenza , creata da anni di collaborazione,
ha permesso ad un’ottimo sviluppo del progetto, prima, ed una conduzione della realizzazione, poi.
Entrando troviamo di fronte a noi la cucina, composta da un’isola centrale, con bancone snack
perfetto per bere un’aperitivo in compagnia mentre si cucina.
Sul lato sinistro troviamo un frigorifero stile americano doppia porta, spazioso e funzionale,
e la zona lavaggio, con lavabo in acciaio inox incassato sotto top sul piano, e lavastoviglie a scomparsa nella base.
Sul lato destro la zona cottura si sviluppa con un monoblocco composto da cucina a legna e fornelli a gas con forno inglobato,
la cappa in muratura fatta su misura crea importanza e caratterizza quest’area.
Il piano di lavoro scelto è il Granito nero dello Zimbabwe , in finitura fiammato e spazzolato con testa a spacco;
ottimo abbinamento con la pavimentazione di questa zona.
A lato della zona cottura si sviluppa la scala, realizzata in legno di Larice naturale, che porta
al piano superiore. Su questa sono stati incassati dei faretti segnapassi,
che creano luminosità ad ogni singolo gradino.
La parte sotto la scala è stata chiusa, ricavando così un nuovo locale uso sgabuzzino.
Una parete di questo vano è stata sfruttata creando una nicchia dove poter inserire la tv.
Un tronco in legno di Cirmolo naturale è stato posizionato a lato
di questa struttura, creando un’appendiabiti a vista, grazie ai suoi rami lasciati sporgenti.
Caratteristica è la zona vini composta da una cantinetta refrigerata inserita
nella struttura del mobile realizzata con l’uso di antiche travi di recupero, abbinate al ferro vecchio come divisorio nei ripiani.
L’ esigenza dei clienti era quella di inserire tanti posti a sedere, visto l’utilizzo futuro che dovrà avere la struttura,
per questo sono state posizionate diverse tavole, di dimensioni differenti.
Queste sono state abbinate a panchette spostabili, come quella con intagliato cervi e cuori,
oppure giropanca ad angolo, nel quale abbiamo agganciato cuscini con bretella nello schienale.
La zona living è caratterizzata da un comodo divano con penisola laterale appoggiato
a parete; questa è stata rivestita con una boiserie in legno dove sono state ricavate varie nicchie a giorno.
L’uso dell’illuminazione con strisce a led nelle varie strutture, boiserie, bancone snack, mobile vini etc. crea un valore aggiunto a questi elementi.
Il legno utilizzato per l’intero arredo è l’Abete vecchio prima patina, grazie al quale abbiamo creato un’ambiente molto caldo ed accogliente.
Il risultato è uno Chalet raffinato ed elegante che mantiene il carattere di un’abitazione di montagna,
dichiarando al tempo stesso la necessita di uno stile di abitare ” attuale”.
Hai un progetto in mente? Contattaci ora!