L’ergonomia nella vostra CASA
L’ergonomia è lo studio della qualità dell’interazione tra le persone, le azioni che fanno, gli oggetti che usano e gli ambienti in cui vivono,
si occupa del rapporto tra le situazioni tecnologiche e di lavoro e l’essere umano .
L’obiettivo dell’ergonomia è garantire che persone e tecnologia lavorino in completa armonia.
Perciò le apparecchiature e le attività da svolgere dovrebbero essere adatte alle caratteristiche umane così da ridurre le sollecitazioni sulle persone.
L’applicazione dell’ergonomia nella progettazione di prodotti d’arredo è un fattore importante che si ripercuote sulla salute complessiva, la sicurezza e il benessere degli individui.
Sapevi che in venti anni percorri circa 2000 km solo per svolgere le tue attività in cucina? Studi recenti sull’ergonomia hanno misurato i kilometri che mediamente percorriamo, concentrando le analisi sui movimenti compiuti in una una cucina di medie dimensioni, un modello angolare lungo 7 metri. Ogni persona compie in media 360 movimenti al giorno, tra spostamenti ed azioni. Concentrandosi sugli spostamenti è emerso che solo all’interno della propria cucina, un utente medio compie 1937 km in 20 anni. Davvero una cifra rilevante se si considera che molti di questi spostamenti sono superflui.
Progettando sapientemente la tua cucina sei in grado di risparmiarti 400 km inutili nello stesso periodo, ovvero un 20% in meno.
Applicando accurati studi ergonomici alla progettazione della tua cucina, organizzando i singoli spazi e quindi razionalizzando i movimenti.
Tutto ciò significa aumentare il tuo benessere evitando posture scorrette e inutili fatiche.
Innanzi tutto è necessario dividere la cucina in 5 aree funzionali, ovvero delle zone dedicate a precise attività: l’area Dispensa, dove sono stivati i cibi; l’area Utensili dove staranno gli attrezzi per cucinare; l’area Lavaggio dove si svolgere la pulizia degli oggetti; l’area Preparazione dove avviene la manipolazione ; l’area Cottura, per le trasformazioni.
Quindi è necessario progettare la cucina secondo schemi ergonomici, che prevedono una precisa sequenzialità di queste zone funzionali.
Progettiamo con intelligenza ARREDI PER L’UOMO !
Hai un progetto in mente? Contattaci ora!